Informativa sul trattamento dati
Chi siamo
L’indirizzo del nostro sito web: https://farnese.org.
Commenti
Il sito non ha lo scopo di raccogliere dati personali per nessun fine.
In alcuni casi, l’impiego di strumenti specifici può comportare l’uso di cookie per la personalizzazione e l’analisi statistica.
Il sito opera in conformità con il Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 denominato “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati†adottando tutte le misure tecniche ed organizzative per la tutela dalle privacy
Cookie
Sono usati per la tua comodità per salvare le preferenze, ricerche e altre informazioni sull’uso del sito e non vengono utilizzate per altri scopi.
Se visiti la pagina di login, verrà  impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà  per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà  salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.).
I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.
Con chi condividiamo i tuoi dati
Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà  incluso nell’email di reimpostazione.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato per consentire l’approvazione automatica di eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
Politica dei Cookie
Questa sezione spiega cosa sono i cookie e come vengono utilizzati dal sito.
Vengono anche fornite le istruzioni su come rifiutare l’uso dei cookie e come cancellare quelli salvati.
Questo sito web utilizza i cookie.
I cookie sono piccoli file salvati nel proprio dispositivo (pc, smartphone, tablet) dall’applicazione web quando viene aperta e servono per diversi scopi.
Un cookie contiene alcune informazioni sulle visite e sulle varie azioni compiute nelle varie pagine del sito web.
Ci sono informazioni come le preferenze circa la lingua o altri dettagli sulla personalizzazione dell’aspetto e sulle funzionalità dell’applicazione.
Quando vengono fatti gli acquisti, per esempio, gli articoli scelti vengono salvati nel carrello. Per permettere al visitatore di cercare altri prodotti e aggiungere altri articoli, i dati possono essere salvati tramite i cookie: se si passa ad un altro sito e poi si ritorna non c’è bisogno di ricominciare tutto daccapo.
Contengono anche informazioni utilizzate, anonimamente, per esigenze statistiche.
Altre informazioni riguardano il marketing, ovvero la pubblicità .
Memorizzando questi dati sul computer del visitatore, i vari sistemi di pubblicità sono in grado di presentare annunci mirati in base alle ricerche, ai clic fatti etc.
Un sito web, inoltre, può scrivere i propri cookie e anche quelli gestiti da terze parti: social network collegati o contenuti incorporati come video che di fatto si trovano su altre piattaforme.
Queste funzionalità hanno bisogno di salvare alcune informazioni per semplificare, velocizzare, evitare di richiedere all’utente sempre le stesse cose circa la lingua, il formato video etc.
Per la condivisione, ad esempio, nel cookie vengono salvate le informazioni dell’account (ma solo il riferimento e non dati sensibili come la password) di destinazione per semplificare le attività .
Pertanto, le varie funzionalità possono comportare la trasmissione di cookie da e verso altri siti web.
Poiché ogni sito web deve avere una politica di gestione della privacy, si rimanda alle rispettive informative sulla privacy di ogni organizzazione.
Più avanti sono indicati gli indirizzi dove reperire le informative dei siti terzi utilizzati qui.
Alla prima visita di un sito appare un banner, una finestra popup o un fumetto che notifica al’utente che il sito usa i cookie. in questo sito il messaggio appare in basso con la possibilità di selezionare quali cookie accettare e di leggere ulteriori informazioni.
A vario titolo alcune di queste informazioni riguardano la nostra privacy. Generalmente i cookie servono solo a sistemi automatici per svolgere alcune funzioni, ma è bene sapere che si può farne un uso fraudolento e illegale. Non è pensabile leggere tutte le informative per ogni sito web che visitiamo ma in linea di massima tanto più un sito fornisce informazioni al riguardo tanto più si può pensare che sia ‘serio’. Ma mai nessuna certezza.
Politica dei cookie
La legge obbliga i gestori dei siti, autori, blogger, siti commerciali, non solo a informare l’utente sull’uso che viene fatto di tali informazioni ma anche a fornire i mezzi per accettare o meno l’impiego di questa tecnica.
Per semplificare le cose il consenso per questo sito web è suddiviso in quattro categorie principali:
- cookie necessari o tecnici;
- cookie di preferenza;
- cookie per statistiche;
- cookie di marketing.
Quelli necessari o tecnici aiutano a rendere fruibile il sito web abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito.
Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie; per esempio servono le informazioni sullo stato della sessione in corso o il consenso ai cookie.
I cookie di preferenza servono per impostare scelte come la lingua o la valuta o altre funzionalità .
Poi ci sono quelli per le statistiche sul traffico di rete e sul sito stesso (numero di pagine viste, etc.); questi dati sono trasmessi in forma anonima e servono per comprendere il funzionamento della rete: per esempio quanti visitatori usano un sito e quante pagine richiedono.
Qui si fa uso degli strumenti di Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google. Si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics raccoglie in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo.
Queste informazioni vengono elaborate da Google per redigere report sui siti web stessi.
Lo strumento di analisi di Google non viene qui utilizzato (e non consente a terzi di utilizzarlo) per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione.
Per ulteriori informazioni, leggi la pagina di Google al riguardo:
https://www.google.it/policies/privacy/partners
E per disattivare questi cookie:Â componente di Google Analitics
Infine, ci sono i cookie per il marketing che raccolgono dati usati per visualizzare annunci in base alle preferenze e alle abitudini di navigazione.
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare le visite nei siti web.
L’intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
Per “cookie di terze parti†si intendono quelli usati dalle reti di pubblicità come Google, Bing e altri.
Gestire i cookie
Nella pagina “Dichiarazione cookie†oltre a una descrizione dettagliata c’è la possibilità di modificare la scelta sui cookie relativi a questo sito in qualsiasi momento.
Per i cookie in genere (cioè tutti i cookie sul proprio computer) esistono strumenti online che permettono di controllare e modificare le scelte.
I termini ‘opt-in’ (consenso, adesione) e ‘opt-out’ (rinucia, deroga) indicano la scelta dell’utente di aderire o meno alle richieste di iscrizione, accettazione cookie e, in generale, alla raccolta dei suoi dati. Esistono strumenti per controllare le operazioni di opt-in e opt-out.
Il sito internet YourOnlineChoices, organizzazione non-profit, permette di controllare e gestire le preferenze in merito alla ‘Pubblicità comportamentale’, cioè ai cookie.
Gli indirizzi sono www.youronlinechoices.eu/it/ (oppure www.youronlinechoices.eu, www.youronlinechoices.com e www.youronlinechoices.com/it).
È un sito molto semplice e comodo per verificare i cookie sul proprio computer e fare la propria scelta.
Un altro strumento del Network Advertising Initiative (solo in lingua inglese) permette di vedere e scegliere.
Infine questo strumento online è piuttosto esauriente (in inglese) WebChoices.
Informative di privacy delle organizzazioni di riferimento degli strumenti utilizzati in questo sito
I dettagli tecnici dei cookie sono disponibili nella pagina Dichiarazione dei cookie.
Riferimenti normativi e altre risorse
Il regolamento:Â https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX:32016R0679
Informazioni dall’Europa: https://ec.europa.eu/newsroom/article29/news-overview.cfm
Il garante della privacy in Italia:Â Garante per la protezione dei dati personali
Informazioni dall’Europa per il GDPR; molto semplice ed efficace: https://ec.europa.eu/justice/smedataprotect/index_it.htm
Informazioni da Google:Â https://www.cookiechoices.org/
Nella sezione “Dichiarazione dei cookieâ€, inoltre, troverai strumenti utili per il controllo dei cookie.